Il commissario Montalbano:le puntate in streaming della fiction Rai gratis online in lingua italiana. I video sono selezionati dall'archivio Rai, Youtube, megavideo e megaupload. Le puntate del commissario Montalbano finalmente free dal web sul tuo pc.

Il commissario Montalbano è una serie televisiva trasmessa dalla Rai, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri con protagonista il commissario Salvo Montalbano. La regia è di Alberto Sironi.
Descrizione Dato il grande successo di pubblico dei romanzi con protagonista il commissario siciliano, la RAI dal 1999 ha prodotto e trasmesso i riadattamenti televisivi di gran parte dei romanzi e dei racconti che lo vedono protagonista. D'altronde lo stesso Camilleri fu un celebre sceneggiatore televisivo, e non ha mai negato che i suoi romanzi avessero una struttura ottima per la trasposizione sul piccolo schermo. Ogni puntata della fiction riprende - abbastanza fedelmente - la trama delle opere, in alcuni casi unendo più racconti brevi; la regia è stata curata in tutta la serie da Alberto Sironi, che ha effettuato le riprese in gran parte nella provincia di Ragusa; le trasmissioni sono avvenute sul canale Rai Uno, e adesso sono visibili integralmente e gratuitamente sul sito di Rai Click e sul sito ufficiale di Palomar Sulle tracce di Montalbano. Il protagonista è interpretato da Luca Zingaretti, che ha dovuto adeguare la sua parlata al siciliano essendo di origine romana. Tra l'altro, è da ricordare che Camilleri era stato docente dell'attore capitolino quando quest'ultimo frequentò l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.
Cast artistico * Luca Zingaretti è il commissario Salvo Montalbano * Cesare Bocci è Mimì Augello, vice di Montalbano * Katharina Böhm è Livia Burlando * Angelo Russo è Catarella * Peppino Mazzotta è Fazio * Isabell Sollman è Ingrid Sjostrom * Marco Cavallaro è Tortorella * Francesco Stella è Gallo * Giacinto Ferro è il questore Bonetti Alberighi * Roberto Nobile è Niccolò Zito * Davide Lo Verde è Galluzzo * Giovanni Guardiano è Jacomuzzi * Marcello Perracchio è il dottor Pasquano * Pietro Biondi è il questore di Montelusa * Corrado Invernizzi è Lattes
Luoghi Una scorcio di Porto Empedocle. Gran parte della fiction è girata in Provincia di Ragusa; gli esterni di alcuni episodi della fiction, come quello de la Mànnara (la Fornace Penna), sono stati girati nella realtà a Sampieri ed il famoso ufficio del Commissario Montalbano a Vigàta è veramente un ufficio: quello del Sindaco di Scicli in Provincia di Ragusa. Altre scene sono state girate nelle piazze di Ragusa Ibla, a Modica, al castello di Donnafugata, al porto di Donnalucata, le campagne di Chiaramonte Gulfi ed il lungomare di Marina di Ragusa. Nei film tv Marinella corrisponde a Punta Secca, tra Marina di Ragusa e Scoglitti. Il Comune di Santa Croce Camerina, nel quale territorio si trova la frazione Punta Secca, ha rinominato la piazzetta antistante la casa del Commissario, che ora si chiama Piazza Montalbano. In diversi episodi della serie sono state girate delle scene all'interno del carcere che, nella realtà, è la Casa di Reclusione di Noto, ma anche tra le vie e alcuni palazzi della cittadina in provincia di Siracusa.
Comicità * Nel programma televisivo Convention, andato in onda su Rai Due, il comico siciliano Sergio Friscia ha proposto un'imitazione del commissario Montalbano, riprendendone i tratti salienti ed esagerandone le espressioni, sullo sfondo del suo celebre terrazzo a Marinella. * Nel programma radiofonico Viva Radio2, in onda su Rai Radio Due, il conduttore, cantante e comico Fiorello ha proposto più volte le imitazioni di Andrea Camilleri, durante le quali il commissario Montalbano è stato più volte citato.
CLICCA SUL TITOLO PER VEDERE IL FILM IN STREAMING
Durata: 01:30:00 Andato in onda il: 17/11/2008 Chi era Angelo Pardo? Un informatore medico-scientifico? Un fratello premuroso? Un amante appassionato?
Durata: 01:30:00 Andato in onda il: 10/11/2008 Montalbano indaga in un contesto completamente nuovo per lui: le corse di cavalli
Durata: 01:30:00 Andato in onda il: 03/11/2008 Unico indizio: il tatuaggio di una farfalla sulla spalla sinistra della vittima
Durata: 01:30:00 Andato in onda il: 02/11/2008 L'ardore e la passione che infiammano Montalbano
Durata: 01:34:42 Pubblicato: 05/06/2008 Tutto a distanza di poche ore...
Durata: 01:43:51 Andato in onda il: 05/06/2008 L'auto su cui viaggia Montalbano tampona una vettura parcheggiata di fronte ad una villa misteriosa...
Durata: 01:31:53 Pubblicato: 22/05/2008 Nenè Sanfilippo viene freddato da un colpo di pistola
Durata: 01:41:40 Pubblicato: 13/05/2008 Un anziano capomafia rivela al commissario Montalbano l'esistenza di un deposito segreto di armi...
Durata: 01:51:05 Pubblicato: 13/05/2008 L'ingegner Luparello, esponente politico di spicco, viene trovato morto nella sua auto...
Durata: 01:41:40 Pubblicato: 13/05/2008 Tanti piccoli segnali della vecchiaia che si avvicina affligono il commissario Montalbano
Durata: 01:33:31 Pubblicato: 13/05/2008 A Vigata si susseguono una serie di scippi dalle modalità a dir poco anomale...
Durata: 01:48:25 Andato in onda il: 29/04/2008 Montalbano indaga sull’anomalo sequestro della ventenne Susanna Mistretta, scomparsa misteriosamente mentre tornava a casa in motorino per una strada di campagna
Durata: 01:42:43 Andato in onda il: 29/04/2008 Girolamo Cascio, noto costruttore edile di Vigata, viene ritrovato morto sul ciglio di una strada
Durata: 01:46:17 Pubblicato: 22/04/2008 Nenè viene trovato morto nella sua casa
Durata: 01:33:53 Pubblicato: 04/04/2008 I corpi del commendator Pagnozzi e della sua giovane moglie vengono trovati senza vita nella loro auto...
Durata: 01:33:53 Pubblicato: 04/04/2008 Il famoso orafo Alberto Larussa viene ritrovato cadavere sulla sedia a rotelle con il corpo completamente carbonizzato...
Durata: 01:35:08 Andato in onda il: 03/04/2008 Un cadavere galleggiante è in stato di decomposizione avanzata...
Durata: 01:37:00 Andato in onda il: 31/03/2008 Le famiglie mafiose dei Sinagra e dei Musarra hanno ripreso a sparare...
|